catafasi

catafasi
   catàfasi
   (s.f.) Forma di preterizione, nella quale si enunciano esplicitamente le qualità negative sulle quali poi l'oratore sorvolerà. In teologia essa consiste nell'enumerazione degli attributi di Dio, e si contrappone al-l'apofasi, ossia all'enunciazione di ciò che Dio non è. — praeteritio, apofasi.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • apofasi —    apòfasi    (s.f.) Lo stesso che preterizione, ossia figura in base alla quale si finge di non voler dire o di negare ciò che poi in realtà si dice o si affer­ma. Altresì nella accezione di negazione, dichiarazione negativa; in teo­logia essa… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • praeteritio —    (s.f.) Consiste nell annunciare il proposito di tralasciare la trat­tazione di uno o più oggetti del discorso. preterizione, paralissi, catafasi …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”